Modena Cento Ore 2025
25esima edizione dell'avventura racing di auto storiche
Modena Cento Ore
25esimo anniversario della Modena Cento Ore, la combinazione tra auto storico, competizione, strade emozionanti e paesaggi mozzafiato.
Cinque giornate uniche di guida, cinque famosi circuiti: Vallelunga, Magione, Mugello, Misano e Imola. Alla partenza è ammesso un numero massimo di 100 vetture, per Cento Ore di guida in 4 regioni.
Una decina di prove speciali su strade chiuse al traffico, lungo un percorso che partirà dalla scenografica Roma per concludersi come di consueto nel cuore di Modena, città simbolo della Motor Valley. Il percorso tocca infatti il Lazio, partendo da Roma, per raggiungere l'Umbria con Assisi, e poi la Toscana con Firenze.
In Emilia Romagna sono previste due tappe: Cervia-Milano Marittima e Modena.
Maggiori informazioni:
Sal 5 al 10 Ottobre 2025, a Milano Marittima dall'8 al 10 Ottobre
Milano Marittima - Cervia
mco@canossa.com
0522 421096
modenacentoore.canossa.com/
Pineta Social Ride
Raddoppia l'appuntamento delle Strade Bianche del Sale con la seconda edizione della corsa di ciclistica di 40 km
Pineta Social Ride
Quest'anno gli appuntamenti per le Strade Bianche del Sale raddoppiano!
Sabato 11 ottobre parte la seconda edizione della Pineta Social Ride, la corsa ciclistica di 40 km. Il percorso è accessibile a tutti, e tra canali e pinete si va alla scoperta di un altro lato delle Strade Bianche di Romagna.
Maggiori informazioni:
Sabato 11 Ottobre 2025
Fantini Club 182
info@fantiniclub.com
0544 956519
www.stradebianchedelsale.com/
Strade bianche del sale
6^ edizione della Cicloturistica non competitiva nello splendido entroterra romagnolo
Cicloturistica non competitiva in diversi percorsi alla scoperta del bellissimo entroterra romagnolo, da Cervia a Bertinoro.
Maggiori Informazioni:
Domenica 12 ottobre 2025
Lungomare Grazia Deledda, Cervia (RA)
info@fantiniclub.com
0544 956519
0544 974395
www.stradebianchedelsale.com
Breeze
Gara di swimrun competitiva e non competitiva
Ottava edizione di Breee SwimRun Nordico Romagnolo Campionato Italiano Assoluto CSEN, la gara competitiva aperta alla categoria Solo, ed evento non competitivo.
Due sono gli eventi previsti:
Short distance
11,5 km - Non competitiva, 3 frazioni Run + 3 frazioni swim
Breeze
25 Km - Competitiva Half, 9 frazioni Run + 9 frazioni Swim
Breeze SwimRun Nordico Romagnolo è inserita nel calendario nazionale Swimrun Csen.
Ritrovo, consegna pacchi gara e briefing presso lo Stabilimento balenare Cerviamare 222-226 9 dalle ore 8:00
Maggiori informazioni:
12 ottobre 2025
Bagno Cerviamare 222-226 - Lungomare G. D'Annunzio - Cervia
340 407390
domaniarrivasempre@gmail.com
http//:www.domaniarrivasempre.com
Il Giro del mondo in 80 aquiloni
Mostra ai Magazzini del Sale di Cervia, viaggio alla scoperta dell'origine dell'arte del vento
Il Giro del mondo in 80 aquiloni
La mostra è un evento collaterale di ARTEVENTO 2025 che sviluppa in chiave storica e antropologica quello che il Festival Internazionale dell’Aquilone rappresenta.
E' la quarta delle mostre del Museo dell'Aquilone, un progetto storico quanto il festival. Dal 1981 ad oggi, il Museo è andato arricchendosi di manufatti provenienti dai paesi che più hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo dell'arte del vento. Oltre agli esemplari più antichi, costruiti con materiali esclusivamente naturali, la mostra presenta anche una selezione di artisti contemporanei, che utilizzano gli stessi materiali e le tecniche dell'antico Oriente. L'aquilone, da oltre 2500 anni, porta il messaggio di uno stile di vita sostenibile.
Maggiori informazioni:
Dall'1 al 13 ottobre 2025
Dal lunedì al Venerdì dalle 15.00 alle 18.30
Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Magazzino del Sale Torre, via Nazario Sauro - Cervia
0547 21501 - 380 2552273 - 0547 21501
info@artevento.com
https://www.museodellaquilone.it/
Sagra Sagra del passatello
A Savio una sagra dedicata a questa specialità romagnola
Sagra del passatello
Specialità passatelli delle azdore locali, in brodo o asciutti, serviti in ricette di carne e pesce. Il menu prevede anche fiorentina o grigliate miste di carne, fritto di pesce e bruschette.
Momenti di svago e divertimento per tutta la famiglia.
Nel pomeriggio domenicale ci saranno attrazioni giochi e spettacoli rivolti ai nostri piccoli clienti.
Maggiori Informazioni:
dall'11 al 19 ottobre 2025
Tensostruttura Prololco Savio - via tamigi 11
info@prolocosavio.it
334 7719481
Verde Mercato - Autunno
La mostra mercato di giardinaggio e di erboristeria torna per chiudere la stagione di Cervia Città Giardino
Verde Mercato Autunno
sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025
Torna Verde Mercato, la mostra mercato dedicata agli appassionati di giardinaggio e di erboristeria.
Il mercato in centro storico propone piante, fiori, bonsai, prodotti naturali, vasi ed arredo per esterni. Un evento ricco di colori, profumi e idee, dove espositori selezionati propongono piante e fiori per colorare i balconi e i giardini.
L'evento è all'interno della programmazione annuale di Cervia Città Giardino.
Maggiori Informazioni:
Dal 18 al 19 Ottobre 2025
Centro Storico e Viale Roma, Cervia (RA)
www.cerviacittagiardino.it
Final Round
Combattimenti di Muay Thai dai principianti ai professionisti per una giornata di sport e adrenalina
Final Round - K1 Rules & Muay Thai
Vivi una serata di pura passione sportiva con combattimenti di Muay Thai, Kickboxing e K1 Style.
Gli sfidanti si affronteranno in una serie di match che promettono spettacolo, tecnica e intensità.
Si parte al pomeriggio con i combattimenti di atleti principianti mentre alla sera si sfidano in diversi match i professionisti.
Maggiori informazioni:
Dal 17 al 23 Marzo 2025
Palazzetto dello Sport - Cervia - Via Pinarella 66
Ciclostorica la Divina
Torna a Cervia la pedalata cicloturistica dedicata al ciclismo d'epoca
Ciclostorica la Divina
sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025
Una corsa non competitiva, dedicata agli appassionati di ciclismo storico
Sull'esempio delle grandi manifestazioni che ci sono in Italia, a partire dalla più famosa, l'Eroica, la manifestazione diventa unappuntamento annuale per tutti gli appassionati delciclismo storico.
Unaciclostoricaè una manifestazione cicloturistica che rievoca il ciclismo di un tempo, fatta conbiciclette e abbigliamento d’epoca. Le biciclette che partecipano hanno caratteristiche particolari come il telaio in acciaio, la leva del cambio sul tubo del telaio, il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Si tratta di biciclette rigorosamentecostruite prima del 1987e anche l’abbigliamento dei partecipanti è quello d’antan.
La tappa di Ravenna è già inserita nel circuito del Giro D'Italia d'Epocaun ciclo di eventi dedicato al ciclismo d'Epoca, che raccoglie tutte le ciclostoriche d’Italia. Il Giro fa tappa nelle più belle località italiane e nei luoghi del ciclismo eroico, quello dei grandi campioni del passato.
La Ciclostorica, per la sua connotazione dicicloturistica “slow”non competitiva, esalta la valorizzazione del territorio e la tutela del paesaggio facendo apprezzare la bellezza di luoghi incontaminati fruibili agevolmente soltanto con le due ruote e apre la strada a unturismo alternativoche negli ultimi anni ha suscitato un fortissimo interesse.
Maggiori informazioni:
sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025
Cervia
ladivina.ciclostorica@gmail.com
https://www.ladivinaravenna.it
Gare kartodromo Happy Valley Kart
Una stagione di gare emozionanti al Kartodromo Happy Valley di Cervia
IlKartodromo Happy Valleyoffre un circuito adatto a gare non solo di kart, ma anche diSuper Motard, Pit Bike, Mini GP e Scooter.
Programma delle gare
- 30 marzo
2° prova Coppa Italia di Zona Kart
- 11 maggio
Campionato interregionale minimoto
- 8 giugno
Happy Birthday Happy Valley
- 14 settembre
3° Revival Historic Kart
- 12 ottobre
Campionato Italiano Minimoto
- 26 ottobre
Romagna Rental Kart Championship
Maggiori informazioni:
dal 30 marzo al 26 ottobre 2025
Kartodromo Happy Valley -Cervia - SS 16 Adriatica 74
http//:www.happyvalleykart.com/calendario-gare/
One Sky One World - Artevento Cervia
Un cielo un mondo, Artevento torna a Cervia in ottobre con iniziative dedicate alla pace
Anche quest’anno la manifestazione approfondisce la vocazione pacifista dello storico Festival Internazionale dell'aquilone attraverso la realizzazione della seconda edizione del suo evento autunnale: One Sky One World – Un Cielo Un Mondo – Festival degli Aquiloni per la Pace, in programma fra il comparto dei Magazzini del Sale e la spiaggia di Cervia.
Artevento celebra la giornata mondiale di volo per la pace, ideata e promossa dall’aquilonista americana Jane Parker Ambrose a seguito di uno storico incontro fra Reagan e Gorbaciov al Summit di Denver sul disarmo nucleare nel 1985. A tanti anni da quell'evento, il messaggio affidato allo storico aquilone rimane più che mai attuale.
INFO:
ottobre 2025
Spiaggia di Pinarella, Cervia
info@artevento.com
0547 21501 - 380 2552273 -0547 21501
https://www.artevento.com
Letture sotto l'albero
Letture per bambini alla Casa delle Farfalle e al Parco Naturale
Letture sotto l'albero
Sei appuntamenti in due magiche location di Cervia e Milano Marittima.
Con "Letture sotto l'albero" storie di avventura, fantasia e magia aspettano i tutti i bambini alla Casa delle Farfalle e al Parco Naturale.
Maggiori informazioni:
da maggio a ottobre 2025; terzo sabato del mese
Casa delle Farfalle e Parco Naturale
casadellefarfalle@atlantide.net
0544 995671
Halloween Cervia
Grande festa fra horror party, streghe, zombie e tante sorprese in tema, anche per i piccoli
Tornano mostri e brividi nel centro di Cervia in occasione della festa di Halloween.
Mercatini, giostre, concerti, Zombie Walk, make up artist horror, Country Horror, The Dark Path il sentiero oscuro per affrontare in prima persona le tue paure e tanto altro.
In tutto il centro di Cervia.
Tutti i giorni giostre e mercatini
Maggiori informazioni:
Piazza Garibaldi
cerviahalloween@gmail.com
3396845597 - 3472912875
da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre 2025
Gara Nazionale "Memorial E. Tonini"
GARA NAZIONALE FIG 36 BUCHE - valida per il ranking nazionale
Gara Nazionale "Memorial E. Tonini"
GARA NAZIONALE FIG 36 BUCHE - valida per il ranking nazionale
Maggiori informazioni:
Dal 14 al 15 Novembre 2025
Viale Jelenia Gora, 6, Cervia
www.golfcervia.com
Giochiamo al museo!
A Musa il laboratorio per comprendere gli adattamenti e le strategie di sopravvivenza in un ambiente come quello della Salina.
Giochiamo al museo!
Tornano a MUSA, Museo del Sale di Cervia le iniziative dedicate ai bambini.
Si tratta di un laboratorio di approfondimento teorico e pratico che aiuta a comprendere come la salina rappresenti per il tipo di suolo, l’elevata salinità, la variabile presenza di acqua e l’accumulo di sostanza organica, un ambiente estremo per la vita. Tali condizioni sono tollerate da un numero limitato di specie vegetali, denominate alofile.
Dopo una prima parte di introduzione per capire l’importanza dell’ecosistema salina e chi lo può abitare, la seconda parte dell’attività prevede l’ osservazione delle piante che vivono in salina, dei loro diversi adattamenti e le strategie di sopravvivenza in un ambiente estremo come quello della Salina attraverso osservazioni macro e microscopiche.
Maggiori informazioni:
domenica 16 novembre 2025
Via Nazario Sauro 24, Magazzino del Sale Torre - cervia
ore 15.00 e ore 17.00
0544 977592 - 338 9507741
musa@comunecervia.it
www.comunecervia.it
Pablo Atchugarry, Formas Eternas
In mostra le sculture di Pablo Atchugarry al MarePineta Resort di Milano Marittima, in collaborazione con Galleria Contini
Pablo Atchugarry, Formas Eternas
Dal 7 aprile al 30 novembre 2025 è possibile visitare la mostra "Formas Eternas" presso il MarePineta Resort, grazie alla collaborazione con la Galleria d’Arte Contini.
Protagoniste indiscusse dell'evento saranno le imponenti sculture in bronzo di Pablo Atchugarry, maestro uruguaiano di fama internazionale
Dopo aver conquistato il pubblico spagnolo nel contesto avveniristico della Città delle Arti e delle Scienze di Valencia, queste magnifiche creazioni trovano ora una cornice d'eccezione nel rigoglioso giardino del MarePineta Resort. Le sculture monumentali dialogano armoniosamente con la natura circostante, creando un'esperienza estetica unica e coinvolgente.
L'esposizione prosegue all'interno della struttura, dove opere di dimensioni più contenute ma di uguale intensità artistica impreziosiscono gli eleganti ambienti. Si crea così un percorso espositivo completo che fonde sapientemente natura, design e arte contemporanea, offrendo ai visitatori un'immersione totale nell'universo creativo di Atchugarry.
Maggiori informazioni:
Dal 7 Aprile al 30 Novembre 2025
Milano Marittima - MarePineta Resort, Viale Dante Alighieri 40
events@marepinetaresort.com
0544 992263
www.marepinetaresort.com
Cervia panoramica
Visita alla sala panoramica della Torre San Michele, senza guida
Visita alla sala panoramica della Torre San Michele, senza guida
Dalla sala panoramica della Torre si può godere di una splendida vista su Cervia, che spazia dalmare, alla pineta, alla salina. In alcuni giorni dei mesi di luglio e agosto è possibile salire alla Torre per godere di questo imperdibile panorama.
Principali indicazioni e regole per visitare la Torre San Michele:
- L’accesso alla sala panoramica è consentito dopo aver regolarizzato il biglietto all’ingresso
- Non è possibile accedere alla sala senza opportuno accompagnamento o sorveglianza
- La salita e la discesa è consentita solo tramite ascensore
- Sosta massima all’interno della sala panoramica 10 minuti
Maggiori Informazioni:
dal 9 gennaio al 18 dicembre 2025
dalle ore 10.00 alle 12.00
Torre San Michele, Via Arnaldo Evangelisti 4 - Cervia
0544 72424 - 0544 972911
info@cerviaturismo.it
www.turismo.comunecervia.it
Mercato annuale di Cervia
Un mercato con ampia disponibilità di articoli
Mercato Annuale di Cervia
Un mercato con ampia disponibilità di articoli: merceologia esclusiva, settore extra alimentare e alimentare con agricoltori per la vendita diretta dei loro prodotti ti aspettano a Cervia, ogni giovedì dalle ore 8.00.
Posteggi mercato estivo: n.27 specializzazione alimentare, n.336 per l’extra alimentare e n. 8 posteggi riservati ai produttori agricoli per la vendita diretta dei propri prodotti.
Posteggi mercato invernale: n. 22 per la specializzazione alimentare, n.221 per l’extra alimentare e n. 5 posteggi riservati ai produttori agricoli per la vendita diretta dei propri prodotti.
Maggiori informazioni:
Dal 4 Gennaio 2025 al 25 Dicembre 2025
Piazza Andrea Costa - Cervia
suap@comunecervia.it
0544 979165
www.comune.cervia.ra.it/it/
Mercato annuale di Pinarella
Un mercato con disponibilità di articoli del settore alimentare, extralimentare e con agricoltori per la vendita diretta dei loro prodotti.
Mercato Annuale di Pinarella
Un mercato con disponibilità di articoli del settore alimentare, extralimentare e con agricoltori per la vendita diretta dei loro prodotti.
Dalle ore 8, gli ambulanti di Pinarella ti aspettano in via Quasimodo e piazzale Premi Nobel!
Posteggi mercato estivo: n.6 specializzazione alimentare, n.26 per l’extralimentare e n. 1 posteggi riservati ai produttori agricoli per la vendita diretta dei propri prodotti
Posteggi mercato invernale: n.5 specializzazione alimentare, n.4 per l’extralimentare e n. 1 posteggi riservati ai produttori agricoli per la vendita diretta dei propri prodotti
Maggiori informazioni:
Dal 7 Gennaio al 30 Dicembre 2025
Piazza Premi Nobel - Via Quasimodo - Pinarella
suap@comunecervia.it
0544 979165
www.comune.cervia.ra.it/it/
Escursione in canoa
Escursioni in un suggestivo paesaggio
Escursioni in un suggestivo paesaggi
Splendide escursioni nel suggestivo paesaggio della salina di Cervia e lungo il canale emissario di Milano Marittima, in mare o alla foce del Bevano.
Possibilità di noleggio canoe e kajak. Escursioni da soli o con guide.
Maggiori informazioni:
tutto l'anno
CLUB CANOA KAYAK Milano Marittima - Via Jelenia Gora 14
333 9949985
canoecervia@gmail.com
Non Basta il Canto Delle Sirene
L’imponente opera di Valerio Berruti è collocata in modo permanente sulla banchina nord del porto canale di Cervia, lato Milano Marittima
Non Basta il Canto Delle Sirene
Da venerdì 8 agosto 2025 il cuore dell’evento Mare d’Arte Festival diventerà l’imponente opera Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti, collocata in modo permanente sulla banchina nord del porto canale di Cervia, lato Milano Marittima.
L’opera è un raro esempio di scultura monumentale completamente circondata dal mare e rappresenta una sirena-bambina alta sei metri, che con il suo profilo in bronzo patinato si staglierà lucente sopra il mare nel punto in cui incontra il porto, e che al calar del buio si accenderà di luce come se emergesse dall’acqua.
Un’installazione che invita a riflettere sui fondamenti che animano il progetto Mare d’Arte Festival: la sirena come simbolo del mare e la bambina intesa come metafora della speranza e del futuro restituiscono un’idea di ospitalità che non solo riceve, ma accoglie e trasforma, senza giudicare.
Maggiori informazioni:
Dall'8 Agosto 2025
Porto Canale lato Milano Marittima - Milano Marittima - Via Oriani